Informativa sulla privacy e Carta della protezione dei dati personali

Nell’ambito delle sue attività, il Gruppo LNS pubblica un sito web accessibile al seguente indirizzo:

https://www.lns-group.com

di seguito denominato “Sito Web

Ci impegniamo a rispettare la privacy e i dati personali di tutti coloro che interagiscono con noi, per questo motivo mettiamo in atto misure tecniche e organizzative adeguate per garantire che i tuoi dati personali siano trattati in conformità con le normative vigenti per ogni paese interessato. (In particolare il Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati n. 2016/679 del 27 aprile 2016 (di seguito “GDPR“) e qualsiasi altra legge locale applicabile in materia di protezione dei dati).

I termini “dati” o “dati personali” utilizzati nella presente Carta hanno lo stesso significato del termine “dati personali” nel GDPR. Altri termini comuni a questa Carta e al GDPR, come “trattamento“, “responsabile del trattamento“, “incaricato del trattamento” o “destinatario” hanno il significato loro attribuito nel GDPR.

Lo scopo di questa carta è quello di informarti in modo chiaro e trasparente su:

  • Come trattiamo i tuoi dati personali e quali diritti hai in relazione ad essi;
  • L’uso dei cookie sul nostro sito web.

Poiché siamo consapevoli dell’importanza di un’informazione chiara e trasparente a questo proposito, abbiamo incluso diverse tabelle per aiutarti a comprendere meglio le nostre pratiche relative alla gestione dei tuoi dati personali e per consentirti di esercitare i tuoi diritti.

Applichiamo i principi di minimizzazione dei dati e di protezione dei dati per impostazione predefinita. Di conseguenza, raccogliamo solo informazioni pertinenti, adeguate e limitate a quanto necessario per le finalità per cui i dati vengono raccolti ed elaborati.

Inoltre, puoi trovare il nostro codice di condotta al seguente link:

Codice di condotta

1. Chi è responsabile del trattamento dei tuoi dati personali?

Secondo il GDPR, il titolare del trattamento dei dati è la persona che determina le finalità e le modalità del trattamento dei dati, ossia per quale/i finalità e in che modo vengono trattati i tuoi dati personali.

Il titolare del trattamento dei tuoi dati è LNS Group, attraverso le sue diverse società.

Abbiamo nominato un responsabile della protezione dei dati che sarà il tuo contatto principale per tutte le questioni relative alla protezione dei tuoi dati personali. Puoi contattarlo via e-mail all’indirizzo GDPR@lns-europe.com. Puoi inviargli domande o richiedere informazioni.

2. Quali dati personali raccogliamo e come?

  • I dati raccolti
  • Dati di identificazione e contatto: trattiamo i dati necessari (indirizzo e-mail) per creare un account cliente che interagisca con noi tramite la nostra piattaforma sicura MyLNS.
  • Dati di accesso: Se hai un account online come cliente esistente o potenziale sulla nostra piattaforma MyLNS, elaboriamo una certa quantità di dati quando accedi al tuo spazio personale, per consentirci di identificarti e di identificare le tue interazioni con i nostri servizi. Questi dati includono i tuoi dati di autenticazione (login, password), la data della tua ultima connessione, la cronologia delle nostre comunicazioni e delle tue interazioni con il Sito web, la data di accettazione online della presente Carta e dei nostri T&C, ad esempio.
  • Dati di navigazione degli utenti del Sito web: Quando l’utente naviga sul Sito, vengono raccolti alcuni dati relativi al suo dispositivo (computer, smartphone, tablet), al suo browser e alle pagine e ai contenuti che visualizza. Questi dati possono includere dati identificativi diretti o indiretti come, ad esempio, il tuo indirizzo IP o un identificativo unico legato al tuo dispositivo, al tuo sistema operativo o al tuo software.
  • Dati dei nostri clienti attuali e potenziali: trattiamo i dati necessari al contatto commerciale per rispondere alle loro richieste, per presentare le nostre offerte di servizi e per gestire i successivi rapporti commerciali con i nostri clienti.
  • Dati dei nostri fornitori di servizi: trattiamo i dati necessari e rilevanti per la gestione del rapporto con i nostri fornitori di servizi.
  • Dati dei nostri dipendenti: trattiamo i dati necessari e rilevanti per la gestione del rapporto di lavoro con i nostri dipendenti. Le modalità di trattamento di questi dati sono dettagliate nei documenti che organizzano i rapporti di lavoro con i nostri dipendenti.

2.2 Come raccogliamo i tuoi dati

  • Raccolta tramite il sito web: trattiamo i dati che ci comunichi volontariamente tramite i campi del modulo di contatto previsto a tale scopo sul sito web.
  • Utilizzo di cookie o altri file di tracciamento:

Sul nostro Sito web utilizziamo cookie o altri tipi di “file di tracciamento”. Un cookie è un file elettronico memorizzato sul tuo dispositivo (computer, tablet, smartphone, ecc.) e associato al Sito web. Questo file viene automaticamente restituito quando l’utente contatta il Sito in futuro.

Quando navighi su questo Sito, è possibile che sul tuo dispositivo vengano installati dei cookie da parte nostra e/o di società terze. La prima volta che navighi su questo Sito, apparirà un banner che spiega l’uso dei cookie per permetterti di configurare le tue preferenze.

Utilizziamo diversi tipi di cookie:

  • Cookie strettamente “necessari”:

Questi cookie vengono generalmente impostati in risposta ad azioni compiute dall’utente che costituiscono una richiesta di servizi, come l’impostazione delle preferenze sulla privacy, il login o la compilazione di moduli. Consentono di registrare le informazioni provenienti da numerose visite al Sito web sullo stesso dispositivo.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del Sito e non richiedono il tuo consenso. Vengono pertanto memorizzati automaticamente sul tuo dispositivo. Il rifiuto di questi cookie può compromettere il funzionamento del Sito web e la qualità della tua esperienza di navigazione.

  • Cookie “statistici” o di misurazione dell’audience:

Questi cookie ci permettono di valutare le azioni dell’utente sul Sito web al fine di valutare la frequenza e il volume dei visitatori e di migliorare il funzionamento e l’ergonomia del Sito web. Questi cookie possono essere “interni” (memorizzati da noi) o “di terze parti” (memorizzati da terzi).

Il tuo consenso viene richiesto prima che questi cookie vengano memorizzati, cioè al primo accesso, tramite una casella di controllo sul nostro banner dei cookie.

3. Quali sono le finalità e le basi giuridiche del trattamento dei dati personali che effettuiamo?

Tipo di datiScopo del trattamentoBase legale
Dati di accessoIdentificazione della persona che ha effettuato il login per accedere al proprio spazio personale e gestione delle nostre interazioni con l’utente attraverso il Sito.Esecuzione del contrattoGDPR, articolo 6.1.b)
Dati di navigazione che includono, direttamente o indirettamente, i dati identificativi di


Fornitura di un sito web funzionale, sicuro e adatto ai diversi tipi di dispositivi e browser presenti sul mercato.
Statistiche e misurazione dell’audience
Legittimo interesseGDPR, articolo 6.1.f)
ConsensoGDPR, articolo 6.1.a)
Dati del richiedenteDati forniti dal candidato:
Gestione delle assunzioni
Consenso GDPR, articolo 6.1.a)
Dati prospetticiProspezione: identificare nuovi potenziali clienti e presentare le nostre offerte di servizi.Legittimo interesseGDPR, articolo 6.1(f)]
Dati del clienteGestione delle nostre relazioni nell’ambito del nostro rapporto contrattuale, in particolare nell’ambito della fornitura dei servizi per i quali siamo stati incaricati,
Esecuzione del contrattoGDPR, articolo 6.1.b)
Dati dei dipendentiGestire i nostri rapporti di lavoro.Esecuzione del contrattoGDPR, articolo 6.1(b)]
Dati del fornitore di serviziEsecuzione del contratto di fornitura del servizio.Esecuzione del contrattoGDPR, articolo 6.1.b)

4. Quali misure di sicurezza utilizziamo per proteggere i tuoi dati personali?

Implementiamo misure tecniche e organizzative adeguate per proteggere i tuoi dati personali dalla distruzione accidentale o illegale, dalla perdita accidentale, dall’alterazione o dalla divulgazione o accesso non autorizzati.

Controlliamo anche il modo in cui i nostri fornitori di servizi trattano i tuoi dati personali per assicurarci che forniscano sufficienti garanzie sull’adozione di adeguate misure di sicurezza dei dati.

5. Per quanto tempo conserviamo i tuoi dati?

I dati personali sono conservati per il periodo necessario al raggiungimento delle finalità per cui sono stati raccolti, come descritto nell’articolo 3, più il periodo previsto dagli obblighi di legge.

I principali periodi di conservazione sono i seguenti:

  • Periodo di conservazione attuale (“base attiva”) dei dati personali:
    • Dati del cliente: durata del rapporto contrattuale, solitamente aumentata di 5 anni e modificata da obblighi legali o fiscali applicabili localmente.
    • Dati sui potenziali clienti: 3 anni dall’ultimo contatto con
      (a condizione che il potenziale cliente non si opponga al momento del contatto).
    • Dati del fornitore: durata del rapporto contrattuale, aumentata di 5 anni
  • “conservazione intermedia” dei dati personali (cioè i dati non vengono più utilizzati per lo scopo per cui sono stati raccolti ma sono ancora di interesse amministrativo (ad esempio per la gestione di un’eventuale controversia) o devono essere conservati per adempiere a un obbligo legale. Questi dati possono essere consultati, se e quando necessario, da persone specificamente autorizzate.
  • Documenti e registri contabili: durata conforme agli obblighi fiscali locali, ad esempio 10 anni in Francia.
  • Dati necessari per la gestione delle controversie: il periodo di prescrizione legalmente applicabile a livello locale, ad esempio 5 anni in Francia.

6. Quali sono i tuoi diritti?

Hai una serie di diritti sui tuoi dati, che puoi esercitare come previsto dal GDPR. Di seguito ne riportiamo una sintesi.

I tuoi dirittiScopo
Diritto di accessoGDPR, articolo 15Ottenere una copia leggibile e comprensibile dei dati in nostro possesso e una copia durevole della presente Carta.
Diritto di rettificaGDPR, articolo 16Per rettificare, aggiornare o completare i dati che ti riguardano.
Diritto di revoca del consensoGDPR, Articolo 7, 3.Per revocare il consenso al trattamento futuro dei dati a cui hai precedentemente acconsentito.
Diritto di opposizioneGDPR, articolo 21opporsi al futuro trattamento dei tuoi dati, qualora tale trattamento sia basato sul nostro legittimo interesse o su quello di una terza parte (soggetto in particolare a motivi legittimi e impellenti) o qualora i tuoi dati siano utilizzati per scopi di ricerca commerciale
Diritto alla cancellazione (diritto all’oblio) GDPR, Articolo 17Cancellare tutti o parte dei tuoi dati, o renderli anonimi in modo completo e irreversibile, a determinate condizioni (in particolare se ritieni che i dati non siano più necessari, se hai ritirato il tuo consenso o se ritieni che i tuoi dati siano trattati illegalmente). In questo caso, potremmo comunque aver bisogno di conservare alcuni dati per adempiere ai nostri obblighi legali o per far valere i nostri diritti legali.
Diritto alla limitazione del trattamentoGDPR, articolo 18Per consentire la conservazione dei tuoi dati senza alcun ulteriore utilizzo (ad esempio, se ritieni che i dati non siano più necessari o siano trattati illegalmente). In questo caso, i tuoi dati vengono temporaneamente isolati e non vengono più utilizzati (fatti salvi i nostri obblighi legali o l’esercizio dei nostri diritti legali).
Diritto alla portabilità dei datiGDPR, articolo 20Per ottenere una copia dei dati che ci hai fornito in un formato informatico riutilizzabile da trasferire a un altro titolare del trattamento.
Diritto di definire le direttive post-mortemIndicaci come vuoi che gestiamo i tuoi dati in caso di decesso.

Puoi esercitare questi diritti in qualsiasi momento e gratuitamente, tranne nel caso di richieste manifestamente infondate o eccessive (in particolare per la loro natura ripetitiva). In questo caso eccezionale, ci riserviamo il diritto, in conformità alle disposizioni del GDPR (Articolo 12, 5), di addebitare un costo ragionevole o di rifiutare la tua richiesta.

Puoi esercitare i tuoi diritti contattando il nostro responsabile della protezione dei dati all’indirizzo e-mail GDPR@lns-europe.com.

Se ritieni che non abbiamo risposto in modo soddisfacente alla tua richiesta, puoi rivolgerti all’autorità di vigilanza locale. Di seguito è riportato l’elenco delle autorità di vigilanza dei principali paesi in cui ha sede una società del Gruppo LNS:

Paesi soggetti al GDPR:

Francia: Commission Nationale de l’Informatique et des Libertés (CNIL), 3 place de Fontenoy, 75007 Paris

Germania: Landesbeauftragten für den Datenschutz und die Informationsfreiheit Baden-Württemberg, Lautenschlagerstrasse 20 70173 Stoccarda

Italia:Garante per la protezione dei dati personali, piazza Venezia 11, 00187, Roma

Paesi non soggetti al GDPR ma che applicano la legge sulla protezione dei dati:

Regno Unito: Information Commissioner’s Office, Wycliffe House, Water Lane, Wilmslow, Cheshire SK9 5AF (Data Protection Act 2018 – “UK GDPR”)

Confederazione Svizzera: Incaricato federale della protezione dei dati e delle informazioni (FDPIC), Feldeggweg 1 CH-3003 Berna (Legge federale sulla protezione dei dati “DPA” / Bundesgesetz über den Datenschutz “DSG”)

7. Chi ha accesso ai tuoi dati?

Alcuni dei tuoi dati possono essere consultati, o almeno ospitati, dai seguenti soggetti:

  • Il nostro personale autorizzato;
  • I nostri subappaltatori tecnici che forniscono servizi che contribuiscono al funzionamento del sito web e/o all’adempimento delle finalità descritte nell’articolo 3 di cui sopra;
  • I nostri fornitori di servizi di pagamento e le nostre banche
  • Terzi legati alle nostre missioni, in particolare nel contesto degli obblighi legali e fiscali

Tutti i destinatari dei tuoi dati si trovano in paesi dell’Unione Europea (di seguito “UE“) o considerati adeguati dalla Commissione Europea per la Protezione dei Dati (Confederazione Svizzera, Regno Unito), ossia che offrono un livello di protezione dei dati paragonabile a quello offerto dal GDPR.

I dati personali che ci affidi non vengono, in linea di principio, trasferiti al di fuori dell’Unione Europea (di seguito “UE“), dello Spazio Economico Europeo (di seguito “SEE“) o dei paesi idonei. Tuttavia, se noi o i nostri subappaltatori dovessimo trasferire i tuoi dati al di fuori di quest’area geografica, ci assicureremo che noi o i subappaltatori forniscano garanzie adeguate per gestire tali trasferimenti.

8. Modifiche

La presente Carta può essere aggiornata di tanto in tanto. In caso di modifiche significative, ti informeremo, tramite un avviso ben visibile sul Sito web, prima di apportare tali modifiche. Negli altri casi, la Carta precedente sarà sostituita dalla nuova versione che sarà immediatamente applicabile. A tal fine, ti invitiamo a consultare regolarmente questa pagina.

My LNS Chat