LNS partecipa a XR5.0

Il nuovo progetto XR5.0, un’iniziativa europea per l’era dell’Industria 5.0, sta intraprendendo un viaggio di trasformazione nei prossimi tre anni. XR5.0 rappresenta uno sforzo collaborativo volto a dare forma alla Realtà Estesa AI-Centrica Umana. Al centro di questo progetto c’è la creazione di un nuovo paradigma di XR incentrato sulla persona e basato sull’intelligenza artificiale e adattato ai requisiti delle applicazioni dell’Industria 5.0. XR5.0 mira a sviluppare principi strutturanti e schemi specifici per l’utilizzo della XR nell’Industria 5.0, con particolare attenzione alla promozione di tecnologie innovative “XR-made-in-Europe” allineate con i valori europei e con la produzione incentrata sull’uomo. Per garantire il successo di XR5.0, verrà coltivata una comunità dinamica di soggetti interessati, tra cui ricercatori, fornitori di sistemi XR, imprese manifatturiere e responsabili politici. Questa comunità collaborerà per far progredire la tecnologia XR e le sue applicazioni all’interno del più ampio ecosistema europeo XR e Industry 5.0.
LNS, un partner chiave del progetto XR5.0, svolgerà un ruolo cruciale eseguendo un pilota per stabilire un processo di risoluzione dei problemi e di manutenzione preventiva. Il loro obiettivo è quello di sfruttare le ultime tecnologie per offrire un servizio eccellente ai loro clienti, contribuendo con preziose intuizioni e applicazioni pratiche al progetto XR5.0.
Il progetto XR5.0 ha preso il via a Milano, in Italia, all’inizio del 2024, con la partecipazione entusiasta dei membri del consorzio. L’incontro ha evidenziato la dedizione del consorzio nel guidare i progressi della tecnologia XR e la sua integrazione con l’intelligenza artificiale, aprendo la strada a un futuro in cui le industrie si trasformano, le metodologie di formazione vengono rivoluzionate e i sistemi di supporto raggiungono livelli senza precedenti.